| Carissimi tutti,ho il piacere di comunicarVi che anche quest'anno
        assisteremo al passagio di una
 Cometa, è la periodica
        "73/Schwassmann-Wachmann", con periodo orbitale
        5.36
 anni. La stessa tra il 10 e 15 Maggio passerà solo a
        0.081 UA. dalla Terra
 offrendoci una Mag. Vis. +2 circa, per proseguire in
        direzione del punto di
 virata previsto intorno al 7/06/06.
 
 Ho appena detto "passaggio al perielio intorno
        al.." perchè nel precedente
 passaggio il suo nucleo si è spaccato in diversi
        frammenti fra cui, sui tre
 più consistenti (C,B ed E), sono riferiti gli elementi
        orbitali.
 
 La verità è che il tutto ha scatenato delle opinioni
        contrastanti fra gli
 esperti come: Il passaggio dei tre nuclei in tre diversi
        giorni, o che i
 riferimenti degli elementi orbitali si intendono per
        l'elemento C per alcuni o
 per l'elemento B per altri.
 Ma comunque stiano le cose, compresi ulteriri mutamenti
        che l'attuale assetto
 del nucleo potrebbe assumere, passiamo ad analizzare
        quali altri problemi ci
 riserva la presenza della ns. cara Luna per le ns.
        osservazioni e/o foto.
 
 Come spesso accade nel miglior periodo osservativo, la
        Luna sarà piena e non ci
 permetterà di gustare la massima luminosità della
        Cometa, dovremo ripiegare ai
 primi 8 giorni di Maggio ed aspettando il tramonto della
        Luna che sarà il 5 al
 primo quarto, potremo operare dal ns. Sito come segue:
 
 Notte 30/4 - 1/5 La Luna tramonta alle 23.14, il
        crepuscolo inizia alle 04.28.
 La Cometa di Mag. Vis. 3.8 è c/o M13 ed è al meridiano
        alle 02.44 alta 86°.
 
 Notte 3/5 - 4/5 La Luna tramonta alle 01.47, il
        crepuscolo inizia alle 04.23.
 La Cometa di Mag. Vis. 3.3 è c/o M13 ed è al meridiano
        alle 03.02 alta 88°.
 
 Notte 5/5 - 6/5 La Luna tramonta alle 02.47, il
        crepuscolo inizia alle 04.20.
 La Cometa di Mag. Vis. 3.0 è c/o M13/Vega ed è al
        meridiano alle 03.33 alta 89°.
 
 Notte 7/5 - 8/5 La Luna tramonta alle 03.34, il
        crepuscolo inizia alle 04.18.
 La Cometa di Mag. Vis. 2.6 è c/o M13/M57 ed è al
        meridiano alle 04.19 alta 88°.
 
 Da questo momento non si potrà più operare fino alla
        mattina del 24/5, ma
 l'Astro di mag. Vis. 2.6, prima dell'inizio del
        crepuscolo in presenza di una
 piccola falce di Luna, sarà solo 15° sull'orizzonte Est
        ed il giorno seguente
 solo di 12° con la caratteristica chioma che punterà
        verso il Sole, sarà
 quindi interessante verificare il nuovo assetto del
        nucleo dopo il passaggio al
 perielio.
 Cordialmente
        Danilo |