"M11" |
---|
Ammasso
aperto M11, detto Anatra Selvatica ;è composto da
ben 500 stelle disposte su 14' ; età 220 milioni di
anni. Si tratta di uno degli ammassi aperti più ricchi e spettacolari che richiede soltanto un cielo di qualità discreta al fine di controbilanciare la sua posizione non particolarmente alta sull'orizzonte. E' già ben evidente attraverso un binocolo 10x50;osservato però con uno strumento più potente a prima vista assomiglia ad un ammasso globulare molto staccato dal campo stellare circostante. La visione diventa veramente stupenda ed interessantissima con un binocolo 20x100, facilmente in grado di rivelare tutt'intorno la complessità di questa zona di cielo, piena di chiaroscuri dovuti ad enormi volumi occupati da polveri e gas interstellari freddi che screziano, interrompono e soffocano il denso tappeto luminoso costituito dalle innumerevoli stelle deboli della Via Lattea. M11 infatti si trova presso il bordo sud della grande nebulosa B111. Anche un telescopio di 20-30cm di diametro può offrire un'immagine assolutamente mozzafiato di questo luminoso ammasso. Ottime fotografie con una focale dai 300 in su. |
Ripresa eseguita dal sito osservativo di
Siracusa - Luglio 1988 - Positivo Scotch 400 ASA |