|  | 
Agenda Astronomica 2007
I fenomeni principali osservabili durante
l'anno
)GIUGNO
| Data | Ora Loc. | FENOMENO | ||
| 01-06 | 01h 05m | Luna vicina a Giove e Antares | ||
| 01-06 | 03h 04m | Luna Piena | ||
| 04-06 | 14h 31m | Marte al perielio (more) | ||
| 06-06 | 01h 00m | Giove in opposizione (more) | ||
| 08-06 | 13h 42m | . | Luna, Ultimo Quarto | |
| 13-06 | 15h 58m | Zero dell'Equazione del Tempo | ||
| 15-06 | 05h 13m | Luna Nuova | ||
| 15-06 | 18h 10m | Mercurio stazionario in A.R. Il moto passa da diretto a retrogrado | ||
| 18-06 | 03h 41m | Plutone alla minima distanza dalla Terra. 30,29 U.A.= 4.531 mil Km | ||
| 18-06 | 17h 11m | Occultaione diurna di Venere (more) | ||
| 21-06 | 20h 06m | Solstizio d'estate (more) | ||
| 22-06 | 08h 29m | Luna, Primo Quarto | ||
| 30-06 | 02h 48m | Luna Piena (more) | 
Perigeo e Apogeo : (more)
| Perigeo | - 12 giugno 2007 | 19:08 | - 363.776 km | 
| Apogeo | - 24 giugno 2007 | 16:26 | - 404.542 km | 
Il Sole continua a risalire l'eclittica,
le giornate continuano ad allungarsi riducendo le ore a
disposizione per l'osservazione degli oggetti deboli.
Cominciano a fare capolino le costellazioni estive, Cigno,
Aquila, Sagittario, Capricorno etc.
Arturo transita in meridiano ed è possibile cominciare ad
osservare gli ammassi globulari dell'Ofiuco e del Serpente.
Saturno, che aveva dominato il cielo nei mesi scorsi, si appresta
al tramonto cedendo il testimone a Giove che comincia a farsi
vedere anche in prima serata basso sull'orizzonte est.
Come già il mese precedente, però, indiscusso protagonista del
cielo della sera è Venere.
CREPUSCOLO
[Siracusa] Latitudine: 37°04'00" N Longitudine: 15°17'00" E
Local Time = UT + 1,00 hours
| Data | SOLE | Astronomico | Nautico | Civile | ||||
| Sorge | Tram. | Iniz. | Fine | Iniz. | Fine | Iniz. | Fine | |
04/06/2007
        6.42 21.17 4.47 23.12 5.29 22.30 6.07 21.52
        11/06/2007 6.41 21.21 4.44 23.17 5.27 22.34 6.05 21.56
        18/06/2007 6.41 21.23 4.44 23.21 5.27 22.38 6.05 21.59
        25/06/2007 6.43 21.25 4.45 23.22 5.28 22.39 6.07 22.00
        
| Data | SOLE | Astronomico | Nautico | Civile | ||||
| Sorge | Tram. | Iniz. | Fine | Iniz. | Fine | Iniz. | Fine | |
04/06/2007
        4.36 19.41 2.24 21.53 3.14 21.02 3.57 20.19
        11/06/2007 4.34 19.45 2.19 22.00 3.11 21.08 3.55 20.24
        18/06/2007 4.34 19.48 2.17 22.05 3.11 21.12 3.55 20.27
        25/06/2007 4.36 19.49 2.19 22.06 3.12 21.13 3.56 20.29
        
| Data | SOLE | Astronomico | Nautico | Civile | ||||
| Sorge | Tram. | Iniz. | Fine | Iniz. | Fine | Iniz. | Fine | |
04/06/2007
        5.50 21.20 3.15 23.55 4.19 22.52 5.08 22.03
        11/06/2007 5.48 21.25 3.08 ----- 4.15 22.58 5.05 22.08
        18/06/2007 5.48 21.28 3.05 ----- 4.13 23.02 5.04 22.12
        25/06/2007 5.49 21.30 3.06 ----- 4.15 23.04 5.06 22.13
Aspetti spettacolari del cielo di giugno 2007
___________________________________________________________________________________________
1 Giugno: La Luna vicina a Giove e Antares nello Scorpione

___________________________________________________________________________________________
18 Giugno: Venere si nasconde dietro la Luna (more)

Accadrà nel pomeriggio, quando è ancora pieno giorno. Dopo l'occultazione di Saturno da parte della Luna dello scorso 22 maggio, adesso è la volta di Venere, che verrà a trovarsi allineato con il nostro satellite naturale, rimanendo inosservabile per circa un'ora e un quarto.
Gli orari del fenomeno 


___________________________________________________________________________________________